Risposte Fast Italia

Arcipelago Maddalena – 10 Risposte Fast

Come richiedere permessi, come arrivare, le spiagge più belle, dove dormire.

Arcipelago Maddalena, un paradiso terrestre accessibile con determinate regole, giustamente. 8 risposte Fast sull’Arcipelago Maddalena, preso d’assalto dai turisti da maggio a settembre.

Arcipelago Maddalena dove si trova: cartina

 

Dov’è l’arcipelago della Maddalena?

L’Arcipelago La Maddalena si trova in Sardegna, nella parte nord, in provincia di Sassari, fra Santa Teresa di Gallura e Porto Cervo. Si affaccia sullo stretto di Bonifacio, verso la Corsica.


Come si chiamano le isole dell’arcipelago della Maddalena?

Le principali sono: La Maddalena, Caprera, Budelli, Spargi, Santo Stefano, Santa Maria, Razzoli. In totale però l’Arcipelago Maddalena è composto da 60 isole.


Dove prendere il traghetto per la Maddalena?

Si prende da Palau. Per acquistare i biglietto online puoi usare il sito ufficiale della Maddalenalines. Altrimenti presso le stazioni marittime/biglietterie di Palau e de la Maddalena.


  • Durata della corsa: 20 min.
  • Costo con auto: circa €. 17/tratta.

Quanto costa fare il giro dell’arcipelago della Maddalena?

Ci sono ottimi tour a partire da €. 50 a persona per una gita di 1 giorno (durata 6-7 ore) con partenza da Palau e da la Maddalena. Trovi tutte le info in questa pagina ⇒ giro dell’Arcipelago della Maddalena in barca.

Quali spiagge vedere alla Maddalena?

Spiaggia Punta Tegge, Cala Francese, Spiaggia di Bassa Trinità, Spiaggia di Cala Spalmatore, Spiaggia Testa del Polpo e Spiaggia Monti d’à Rena.

> Leggi: Arcipelago della Maddalena: 60 isole e le spiagge più belle


♦ Come raggiungere l’isola di Santa Maria?

Solo via mare e con imbarcazioni private, non è servita da traghetti.


Come raggiungere l’isola di Spargi?

Solamente via mare e non esistono traghetti che servono l’isola.


Come si arriva a Cala Coticcio?

Cala Coticcio si trova sull’isola di Caprera, il parcheggio più vicino alla Cala si trova a circa 40 minuti a piedi. Ricordati di indossare scarpe da tennis/trekking.


♦ Come raggiungere l’isola di Caprera?


L’isola di Caprera può essere raggiunta in due modi: tramite un tour in barca che parte da La Maddalena o da Palau, oppure in auto. Infatti, le due isole sono collegate da un ponte noto come Ponte di Caprera.

Dove trovo i permessi barca per l’Arcipelago Maddalena?


Sulla Piattaforma Rilascio Permessi del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Il pagamento per il diporto nautico è dovuto dal 1 maggio 2024 al 31 ottobre 2024. Sulla Piattaforma trovi anche come calcolare l’importo, le riduzioni (le barche a vela pagano il 40% in meno).


♦ Dove alloggiare per visitare la Maddalena?

La città di La Maddalena e dintorni offrono una vasta gamma di soluzioni per l’alloggio, tra cui hotel, bed and breakfast, aparthotel, resort, ville, appartamenti e affittacamere.

I prezzi degli alloggi variano a seconda del periodo della stagione turistica, considerando che la Sardegna non è tra le destinazioni più economiche in Italia. Tuttavia, anche durante l’alta stagione, è possibile trovare camere a partire da €100 a notte a persona a La Maddalena, grazie alle promo di Booking.com.

Il Giardino Di Tatiana Rooms & Breakfast

Arcipelago Maddalena - hotel
Arcipelago Maddalena: Il Giardino Di Tatiana Rooms & Breakfast
Info sulla Struttura

Camera matrimoniale Delux bagno privato, aria condizionata, wi-fi gratuito, macchina da caffè,  prodotti da bagno in omaggio, terrazzo, patio, insonorizzazione.

Ipotesi: dal 20 al 21 agosto ⇒ 1 notte per 2 persone: €. 166 (tasse e costi inclusi).

Colazione inclusa – Flessibilità per cambio data in caso di imprevisti.

462 Recensioni: Eccellente [9.0] – Posizione: Eccezionale [9.3]

 

Info sulla Struttura

Residenza Mordini

Arcipelago Maddalena - hotel 2
Arcipelago Maddalena: Residenza Mordini

 

Info sulla Struttura

Camera matrimoniale, bagno privato, aria condizionata, wi-fi gratuito, prodotti da bagno in omaggio, insonorizzazione, macchina caffè, bollitore, spa e centro benessere, piscina scoperta, parcheggio gratuito.

Ipotesi: dal 20 al 21 agosto ⇒ 1 notte per 2 persone: €. 140 (tasse e costi inclusi).

Non rimborsabile.

80 Recensioni: Eccellente [9.3] – Posizione: Eccezionale [9.8]

 

Verifica disponibilità

A proposito di Arcipelago Maddalena e Sardegna

Se ti stai organizzando per una fantastica vacanza in Sardegna potrebbero esserti utili anche questi articoli:

Tra l’altro, se stai cercando come accedere alla spiaggia della Pelosa a Stintino, in questi articoli trovi il link per la prenotazione. Ricordati che non si può prenotare prima delle 48 ore di ingresso alla spiaggia.

Pulsante per tornare all'inizio